Escatologia ebraica

Resurrezione dei morti, affresco presso la sinagoga Dura Europos (100 a.C. ca.)

Per escatologia ebraica o escatologia giudaica si intende l'insieme di alcuni temi della religione ebraica, concernenti il messianismo, la vita oltre la vita, e la risurrezione dei morti. La parola escatologia (intesa come "discorso sulla fine"), genericamente, è l'area della teologia e della filosofia che tratta di ipotetici eventi finali nella storia del mondo, del destino ultimo dell'umanità, e dei relativi concetti.[1]

  1. ^ Craig A. Evans e Peter W. Flint (curatori), Eschatology, Messianism, and the Dead Sea Scrolls, Wm. B. Eerdmans, 1997, Introduz. & passim.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search